logo
logo

Il Valore della Sostenibilità

Per Fratelli Martini, la sostenibilità è un valore fondante e trasversale, che orienta ogni aspetto della strategia aziendale. Significa operare nel rispetto dell’ambiente, tutelare il benessere delle persone, garantire la qualità dei prodotti e promuovere relazioni etiche con tutti gli stakeholder. È un percorso strutturato e certificato che coniuga tradizione e innovazione, con l’obiettivo di generare valore condiviso e duraturo. Crediamo in un modello di crescita responsabile, capace di rispondere alle sfide globali e di contribuire concretamente al benessere delle comunità e dei territori in cui operiamo.
Scopri nel dettaglio il nostro impegno verso un futuro più sostenibile.

Scarica il Bilancio di Sostenibilità per conoscere azioni, risultati e obiettivi che guidano il nostro percorso ESG. Per ulteriori informazioni, scrivi a: sustainability@fratellimartini.it.

Highlights

logo
76 dipendenti

76 dipendenti

97% con contratto a tempo indeterminato

78 anni di storia

78 anni di storia

Vini IGT, DOC, DOCG, Vini BIO, bevande 0% alcool Nuova gamma «SPIRITS»

98% dei fornitori italiani

98% dei fornitori italiani

rigorosamente valutati secondo i principali standard internazionali (BRC, IFS, FSC, PEFC, Equalitas)

Certificazioni nazionali ed internazionali

Azienda con certificazioni nazionali ed internazionali

ISO 14001

ISO 14064 Carbon Footprint

ISO 14046 Water Footprint

ISO 45001 IFS e BRCGS Equalitas

92% del valore generato distribuito

92% del valore generato distribuito

Valore economico distribuito agli stakeholder: 190 milioni di euro

72 milioni investiti

72 milioni investiti

Oltre 70 milioni di euro investiti per il rinnovamento del sito produttivo

Oltre 2 milioni di euro investiti per l’innovazione tecnologica (industria 4.0)

Sant’Orsola e Canti

Sant’Orsola e Canti

Sant’Orsola leader in Italia (25% di quota di mercato)

Canti esportato in oltre 60 paesi

Materiali sostenibili e certificati

Materiali per il confezionamento e la produzione sostenibili e certificati lungo tutta la filiera

  • Vetro proveniente da vetrerie italiane; peso e colore selezionato per il massimo risparmio di CO2
  • Tappi: stelvin in alluminio riciclabile (95% energia risparmiata); plastici con biopolimeri da canna da zucchero (100% rinnovabili); in sughero FSC (naturali e riciclabili)
  • Gabbiette in alluminio e Capsule in materiali innovativi e sostenibili
  • Etichette in carta FSC
  • Cellofan completamente riciclabile
  • Box, Cassette, Cartoni ed alveari da materiali riciclati e proveniente da foreste gestite in modo sostenibile
  • Pedane in legno riciclabile certificate PEFC
Solida governance

Solida governance fondata su principi di responsabilità, trasparenza e controllo dei rischi

  • Adozione Modello 231 e al Codice Etico, canali riservati per il whistleblowing a tutela della legalità e della trasparenza
  • Cybersicurezza: Introdotti firewall e servizi MDR/NDR operativi 24/7 per rafforzare i presidi aziendali; 0 casi di violazioni informatiche
  • 0 casi di non conformità rispetto a etichette, marketing, salute e sicurezza dei consumatori
Riduzione dell’impatto ambientale

Progetti volti alla riduzione dell’impatto ambientale lungo il processo produttivo

  • Impianto fotovoltaico di oltre 3.000 pannelli e 2MW/h entro settembre 2025
  • Progetti di riduzione peso e cambio colore delle bottiglie; attesa una riduzione di almeno 260 tCO2 nel prossimo anno
  • Progetto per ottimizzare delll’uso del cellofan in BOPP, con riduzione stimata di 5 t di plastica entro il 2026
  • Progetto adozione di «capsuloni» realizzati con materiali innovativi e sostenibili per la linea spumanti
  • Riduzione rifiuti generati, garantendo il recupero secondo ISO 14001 assicurando il riutilizzo e il riciclo (-24% già ottenuto)
  • Gestione virtuosa delle risorse idriche (interventi sul sistema di depurazione, nuovo impianto di irrigazione…)
Presenza attiva sul territorio

Presenza attiva sul territorio, per coinvolgere le comunità locali

  • Festa del Moscato per i conferenti Piemontesi
  • Partecipazione alla fondazione locale per iniziative sociali, sanitarie ed educative
  • Donazioni ad ONLUS e Associazioni sportive nazionali ed internazionali per attività di filantropia

Identità

Fratelli Martini è un’impresa vinicola a conduzione familiare nata nel 1947 nel cuore delle Langhe. L’identità dell’azienda si fonda su valori solidi: legame con il territorio, passione per il vino, accessibilità e qualità. Cresciuta nel tempo fino a diventare una realtà internazionale, mantiene salda la propria visione etica, guidata da una governance trasparente e da un sistema di controllo responsabile. La sostenibilità è parte integrante della strategia aziendale, supportata da un percorso certificato che coinvolge tutti gli stakeholder nella creazione di valore condiviso.

Responsabilità di prodotto e rapporto con i clienti

Dalla produzione al confezionamento, ogni processo è tracciato, efficiente e innovativo. Fratelli Martini investe in tecnologia e automazione per garantire qualità costante e sicurezza alimentare, nel rispetto dell’ambiente e dei consumatori. L’azienda si distingue per un’offerta ampia, accessibile e attenta alle nuove tendenze, che valorizza le eccellenze territoriali e l’arte del blend. La relazione con i clienti è fondata su fiducia, trasparenza e ascolto continuo, con l’obiettivo di offrire esperienze autentiche e responsabili.

Responsabilità ambientale

L’impegno ambientale si traduce in azioni concrete: impianti fotovoltaici, efficientamento energetico, gestione sostenibile delle risorse idriche e riduzione dei rifiuti. Ogni scelta è orientata a minimizzare l’impatto ambientale, promuovendo un approccio circolare e sostenibile in ogni fase della produzione. Fratelli Martini misura e monitora la propria impronta ecologica, puntando su innovazione e miglioramento continuo per contribuire attivamente agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Responsabilità sociale

Il benessere delle persone è al centro della visione aziendale. Lavoriamo per garantire un ambiente sicuro, inclusivo e stimolante, promuovendo la crescita professionale attraverso formazione continua, politiche di welfare e valorizzazione del talento. Fratelli Martini coltiva relazioni solide con le comunità locali, sostenendo iniziative culturali, sociali e ambientali. Crediamo che una crescita sostenibile debba generare valore condiviso, partendo dalle persone che ogni giorno contribuiscono al successo dell’azienda.

Condotta di business

Etica, trasparenza e legalità guidano ogni decisione. Fratelli Martini adotta un modello organizzativo conforme al D.Lgs. 231/2001 e si avvale di un Organismo di Vigilanza per garantire l’integrità delle operazioni. La gestione è orientata alla creazione di valore duraturo, al rispetto delle normative e alla protezione dei dati. Con una visione a lungo termine, l’azienda promuove pratiche di business responsabili lungo tutta la catena del valore, contribuendo allo sviluppo economico sostenibile dei territori in cui opera.

Certificazioni

if you want to display this site properly choose a modern browser, secure and free