Per Fratelli Martini, la sostenibilità è un valore fondante e trasversale, che orienta ogni aspetto della strategia aziendale. Significa operare nel rispetto dell’ambiente, tutelare il benessere delle persone, garantire la qualità dei prodotti e promuovere relazioni etiche con tutti gli stakeholder. È un percorso strutturato e certificato che coniuga tradizione e innovazione, con l’obiettivo di generare valore condiviso e duraturo. Crediamo in un modello di crescita responsabile, capace di rispondere alle sfide globali e di contribuire concretamente al benessere delle comunità e dei territori in cui operiamo.
Scopri nel dettaglio il nostro impegno verso un futuro più sostenibile.
Scarica il Bilancio di Sostenibilità per conoscere azioni, risultati e obiettivi che guidano il nostro percorso ESG. Per ulteriori informazioni, scrivi a: sustainability@fratellimartini.it.
97% con contratto a tempo indeterminato
Vini IGT, DOC, DOCG, Vini BIO, bevande 0% alcool Nuova gamma «SPIRITS»
rigorosamente valutati secondo i principali standard internazionali (BRC, IFS, FSC, PEFC, Equalitas)
ISO 14001
ISO 14064 Carbon Footprint
ISO 14046 Water Footprint
ISO 45001 IFS e BRCGS Equalitas
Valore economico distribuito agli stakeholder: 190 milioni di euro
Oltre 70 milioni di euro investiti per il rinnovamento del sito produttivo
Oltre 2 milioni di euro investiti per l’innovazione tecnologica (industria 4.0)
Sant’Orsola leader in Italia (25% di quota di mercato)
Canti esportato in oltre 60 paesi
Fratelli Martini è un’impresa vinicola a conduzione familiare nata nel 1947 nel cuore delle Langhe. L’identità dell’azienda si fonda su valori solidi: legame con il territorio, passione per il vino, accessibilità e qualità. Cresciuta nel tempo fino a diventare una realtà internazionale, mantiene salda la propria visione etica, guidata da una governance trasparente e da un sistema di controllo responsabile. La sostenibilità è parte integrante della strategia aziendale, supportata da un percorso certificato che coinvolge tutti gli stakeholder nella creazione di valore condiviso.
Dalla produzione al confezionamento, ogni processo è tracciato, efficiente e innovativo. Fratelli Martini investe in tecnologia e automazione per garantire qualità costante e sicurezza alimentare, nel rispetto dell’ambiente e dei consumatori. L’azienda si distingue per un’offerta ampia, accessibile e attenta alle nuove tendenze, che valorizza le eccellenze territoriali e l’arte del blend. La relazione con i clienti è fondata su fiducia, trasparenza e ascolto continuo, con l’obiettivo di offrire esperienze autentiche e responsabili.
L’impegno ambientale si traduce in azioni concrete: impianti fotovoltaici, efficientamento energetico, gestione sostenibile delle risorse idriche e riduzione dei rifiuti. Ogni scelta è orientata a minimizzare l’impatto ambientale, promuovendo un approccio circolare e sostenibile in ogni fase della produzione. Fratelli Martini misura e monitora la propria impronta ecologica, puntando su innovazione e miglioramento continuo per contribuire attivamente agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Il benessere delle persone è al centro della visione aziendale. Lavoriamo per garantire un ambiente sicuro, inclusivo e stimolante, promuovendo la crescita professionale attraverso formazione continua, politiche di welfare e valorizzazione del talento. Fratelli Martini coltiva relazioni solide con le comunità locali, sostenendo iniziative culturali, sociali e ambientali. Crediamo che una crescita sostenibile debba generare valore condiviso, partendo dalle persone che ogni giorno contribuiscono al successo dell’azienda.
Etica, trasparenza e legalità guidano ogni decisione. Fratelli Martini adotta un modello organizzativo conforme al D.Lgs. 231/2001 e si avvale di un Organismo di Vigilanza per garantire l’integrità delle operazioni. La gestione è orientata alla creazione di valore duraturo, al rispetto delle normative e alla protezione dei dati. Con una visione a lungo termine, l’azienda promuove pratiche di business responsabili lungo tutta la catena del valore, contribuendo allo sviluppo economico sostenibile dei territori in cui opera.